Le piante premiate alla IV sessione 2024 del Giudizio online

in copertina: Paphiopedilum Grand Sangiovese 'Exotic’s Best' CM/GO-SFO| © Società Felsinea di Orchidofilia APS

La quarta sessione 2024 del giudizio online ha accolto sei piante presentate, ognuna meritevole per caratteristiche uniche.

Rhipidoglossum rutilum 'Sofy', pianta di origine africana, riceve un Certificato di Riconoscimento Botanico (CRB/GO-SFO) con 448 fiori e 9 steli; il proprietario è Alan Tosi.

Ceratrocentron fesselii 'Nala' riceve ben tre premi: un Certificato di Riconoscimento Botanico (CRB/GO-SFO), un Certificato di Merito alla Coltivazione (CMC/GO-SFO) di 80 punti e un Certificato di Merito Orticolturale (CMO/GO-SFO) di 82 punti.
La pianta presenta 12 meravigliosi fiori e 3 steli; da notare la forma del fiore e il colore. Il proprietario è ancora Alan Tosi.

Oncidium Twinkle 'Jasmin' (cheirophorum × sotoanum) ottiene un Certificato di Merito alla Coltivazione (CMC/GO-SFO) di 80 punti grazie ai suoi 700 fiori e 100 boccioli su 24 steli; coltivato da Davide Comini.

Cattleya lueddemanniana 'Domingo', con 3 fiori su 1 stelo, si aggiudica invece un Certificato di Merito (CM/GO-SFO) con ben 86 punti grazie al colore e alla sua splendida forma. Il proprietario è Gerardo Castiglione.

Isabelia virginalis 'Mary Avino', che vince un Certificato di Riconoscimento Botanico (CRB/ GO-SFO) e un Certificato di Merito alla Coltivazione(CMC/ GO-SFO) di 81 punti. La proprietaria di questa splendida pianta, con 38 fiori, è Emilia Esposito.

Paphiopedilum Grand Sangiovese 'Exotic’s Best' (Hsinying Cyber Leopard × Hsinying Red Apple) presenta il suo unico fiore con un’eccezionale saturazione del colore e un’ottima forma del dorsale e si aggiudica un Certificato di Merito (CM/GO-SFO) di 85 punti.
Il coltivatore è Michael Tibbs.

Siamo giunti alla conclusione delle sessioni del 2024, anno durante il quale abbiamo visto splendide orchidee: uno dei punti forti del giudizio online è proprio la possibilità di scegliere il momento ottimale delle fioriture per presentare le piante al giudizio, senza dover aspettare la coincidenza con una mostra o una sessione di giudizio in presenza.

Congratulazioni ai partecipanti, grazie per la vostra presenza e a presto!

Puoi rileggere gli articoli sulle piante presentate durante il 2024 qui:

I sessione

II sessione

III sessione

Orchi-Share!

Nicola Giusto

Attraverso la sua prima partecipazione come ospite all'esposizione di Breda di Piave 2024, la curiosità e l’attrazione per questo nuovo mondo lo spingono a candidarsi come osservatore per la Società Felsinea di Orchidofilia APS. Successivamente visita l’European Orchid Council 2024 di Dresda e la Zagara di Palermo per apprendere il più possibile sul campo. Partecipa attivamente al sistema di giudizio osservando e dando il suo contributo presso l’esposizione di Planta 2024 a Napoli e al MUSE di Trento, sempre sotto l’attenta guida di Alejandro Capriles. A gennaio 2025 sostiene l’esame di ammissione ad allievo giudice e, superandolo, entra nel nuovo ruolo con entusiasmo.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votato
Commenti incorporati nel testo
Visualizza tutti i commenti