ORCHidea 2024

in copertina: Dendrobium stratiotes 'Maura' Migliore in Esposizione / Campione della Mostra | © Società Felsinea di Orchidofilia APS

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 Pistoia ha visto in scena la nona edizione di ORCHidea organizzata da Mati 1909, evento orchidofilo ottobrino che, ormai immancabilmente, apre l’autunno caldo delle esposizioni e consente agli appassionati di ritrovarsi e riunirsi nella meravigliosa città toscana.

Dopo la loro prima partecipazione durante la scorsa edizione, anche quest’anno la Società Italiana Fuukiran APS (SIF) ha partecipato ad ORCHidea con un prezioso allestimento di fuukiran provenienti dal Giappone e dalle collezioni dei soci, il cui tema è stato la casa del samurai, la casta di guerrieri giapponesi legata nella vulgata alla coltivazione di queste preziose Vanda (già Neofinetia) falcata. L’esposizione è stata allestita in collaborazione con Negie Orchids di Kiyoshige Negi, il quale ha anche rappresentato la Japan Fukiran Society (Nihon Fuukiran Kai). L’elevato e raffinato impatto estetico ha valso allo stand il premio come Migliore Esibizione categoria Associazione.

Di altissimo livello didattico lo stand a cura di Giacomo Pardini per l’Associazione Meridionale Amatori Orchidee APS (AMAO), un connubio di nozioni culturali e bellissimi esemplari di fuukiran, gioia per occhi e mente.

Il giudizio della mostra si è svolto in collaborazione con il sistema di giudizio dell’Associazione Italiana di Orchidologia (AIO); insieme è stato selezionato l’esemplare premiato come Migliore in Esposizione / Campione della Mostra: Dendrobium stratiotes 'Maura'.

Il collegio giudicante della SFO, formato da Alejandro Capriles, Stefano Bioni e Luca Michelotto, ha conferito diversi riconoscimenti.

La pianta che maggiormente si è distinta è stato Dendrobium stratiotes 'Maura' di Dario Ugolini, un esemplare splendidamente coltivato caratterizzato da un’imponente fioritura. Per questo motivo per, oltre al titolo di Migliore della mostra’ si è guadagnato due premi: un Certificato di Merito alla Coltivazione (CMC/SFO) di 84 punti e un Certificato di Valore (CV/SFO) di 75 punti. L’esemplare, di notevoli dimensioni, presentava 155 fiori su 23 infiorescenze.

Phragmipedium schlimii 'Dario' di Dario Ugolini ha ricevuto un Certificato di Merito alla Coltivazione (CMC/SFO) di 82 punti. La pianta presentava 13 fiori e 22 boccioli su 13 infiorescenze.

Un ulteriore Certificato di Merito alla Coltivazione (CMC/SFO) è stato assegnato ad Acianthera recurva 'Gengis Khan' di Dario Ugolini con un punteggio di 80 punti. La pianta, splendidamente coltivata e accestita, presentava una delicata e abbondante fioritura di 115 fiori e 5 boccioli su 23 infiorescenze.

Infine è stata premiata con un Encomio dei Giudici (EG/SFO) Phalaenopsis bellina 'Arwen' di Giulio Celandroni. L’esemplare, seppur di piccole dimensioni e con un unico fiore, si è distinto per un incantevole color rosa sfumato in senso prossimo-distale.

16 sono i nastri concessi:

  • Nastro d’Oro – sezione Pleurothallidinae: Acianthera pectinata 'Gabriella' di Giulio Farinelli
  • Nastro d’Argento – sezione Pleurothallidinae: Acianthera recurva 'Gengis Khan' di Dario Ugolini
  • Nastro d’Oro – sezione Dendrobium: Dendrobium stratiotes 'Maura' di Dario Ugolini
  • Nastro d’Argento – sezione Dendrobium: Dendrobium Hibiki 'Emma' di Luisa Crestani; ibrido primario di Dend. laevifolium e Dend. bracteosum
  • Nastro Bronzo – sezione Angraecum e generi affini: Angraecum infundibulare 'Dario' di Dario Ugolini
  • Nastro d’Oro – sezione Cattleya e generi affini: Cattleya maxima (Semi-alba Gp) 'Clarita' di Giulio Celandroni
  • Nastro d’Argento – sezione Cattleya e generi affini: Cattleya maxima (Coerulea Gp) 'Angelo' di Giulio Celandroni
  • Nastro di Bronzo – sezione Cattleya e generi affini: Guarianthe bowningiana (Coerulea Gp) 'Franco' di Giulio Farinelli
  • Nastro d’Oro – sezione Cypripedioideae: Phragmipedium schlimii 'Dario' di Dario Ugolini
  • Nastro d’Argento – sezione Cypripedioideae: Paphiopedilum haynaldianum 'Graziano Grando' di Ivan Marcassa
  • Nastro di Bronzo – sezione Cypripedioideae: Phragmipedium schlimii (Andreettae Gp) 'Sara' di Dario Ugolini
  • Nastro d’Oro – sezione Phalaenopsis: Phalaenopsis bellina 'Neverendingstory' di Giulio Celandroni
  • Nastro d’Oro – sezioni Oncidiinae: Miltonia spectabilis (Semi-alba Gp) 'Orchidando' di Giulio Farinelli
  • Nastro di Bronzo – sezione Oncidiinae: Oncidium incurvum 'Gabriella' di Ivan Marcassa
  • Nastro d’Oro – sezione Eulophiinae: Eulophia Shamara 'Giulietta' di Ivan Marcassa; ibrido primario di Eu. euglossa ed Eu. guineensis
  • Nastro d’Argento – sezione Eulophiinae: Eulophia euglossa 'La Serra del Presidente' di Ivan Marcassa

Foto: Stefano Bioni e Nicola Giusto

Congratulazioni a tutti i premiati e grazie a tutti i partecipanti!

Orchi-Share!

Luca Michelotto

I nonni materni germinano in lui il seme dell’orticoltura, cresce e matura in simbiosi alle sue Clivia, Lilium, Iris, Geranium, Camellia, Rhododendron, Hyacinthus, Narcissus, Zantedeschia, Hippeastrum, Hedera, Nerium, Hydrangea (e moltissime altre) appassionandosi e apprendendo lezioni di vita fin da piccolo, ovvero che coltivare è imparare a prendersi cura, è dedizione, è osservazione, la perseveranza nel ritentare dopo la perdita di una pianta e la gioia di una fioritura quale ricompensa di tanto impegno. Scopre l’amore per la famiglia delle Orchidaceae solo da adulto e, una volta approdato nella Società Felsinea di Orchidofilia APS, trova il terreno fertile dove radicare, crescere e fruttificare lo studio e la conoscenza di questa straordinaria famiglia di piante grazie al meticoloso percorso in corso nella scuola di giudizio SFO, dove attualmente è allievo giudice. L’interesse smodato per il genere Phalaenopsis l’ha portato ad essere fregiato del soprannome di Phalaenomane, che porta con orgoglio.

Eleonora Fiorese

Appassionata e coltivatrice di orchidee e studentessa di Medicina e Chirugia presso l'Università di Udine. Co-admin del gruppo di appassionati Piccoli Orchidofili Crescono sin dalla sua fondazione. Grazie alla guida di Alejandro Capriles ha iniziato un percoso nel sistema di giudizio della Società Felsinea di Ochidofilia APS. Predilige la coltivazione di orchidee miniatura.

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votato
Commenti incorporati nel testo
Visualizza tutti i commenti