Progetti in corso
Giriamo, vediamo gente, facciamo cose...
Come associazione abbiamo sempre cercato di perseguire obiettivi chiari, orientati, misurabili, cercando di divertirci ma non rinunciando a coinvolgere curiosi e appassionati sulla base di mete che abbiano un valore più grande di quello del possesso e della coltivazione di piante rare: progetti di studio, di conservazione, di riproduzione, di difesa delle risorse naturali. Nei limiti delle nostre possibilità, cerchiamo di restituire alla orchidee almeno un poco di quello che ci hanno donato nelle nostre vite quotidiane.
Probabilmente l'attività di cui siamo più orgogliosi. È un piccolo, timido, ma concreto supporto a un meraviglioso progetto suggeritoci tempo fa dal mitico prof. Franco Pupulin. Come purtroppo vediamo giorno dopo giorno, no habitat, no orchidee. Semplice e conciso. Fortunatamente c'è anche chi si occupa di creare, gestire e ampliare riserve naturali come la Reserva Drácula in Ecuador.
Si tratta di una riserva ecologica molto bella, molto minacciata, ricca di biodiversità e ça va sans dire, di orchidee! Il progetto è nato grazie agli sforzi congiunti della Fundación EcoMinga - Red De Protección De Bosques Amenazados, della Orchid Conservation Alliance, del Rainforest Trust e del Botanischer Garten der Universität Basel.
La nostra associazione sta contribuendo alla preservazione di questa riserva attraverso donazioni periodiche e non si limita a condividere la passione per le orchidee, ma si impegna attivamente, pur con le energie e i mezzi disponibili, per la loro salvaguardia. Questo è per noi il vero spirito dell'orchidofilia: una passione che si traduce in azioni concrete, un sentimento che va oltre il personale e diventa un impegno collettivo verso le nostre adorate orchidee!
Euro donati finora alla foresta!
Dal 2021 la nostra associazione ha stipulato una convenzione con il Sistema museale di Ateneo per la coltivazione, implementazione e valorizzazione di una collezione di orchidee presso l'Orto botanico ed Erbario dell'Università di Bologna. Lo scopo è quello di preservare la biodiversità, promuovere la conoscenza di queste piante meravigliose e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della loro conservazione.
Il progetto comprende attività di cura e ampliamento della collezione, iniziative educative e divulgative, nonché lo sviluppo di strategie per la salvaguardia di specie rare e in pericolo. Grazie al supporto di esperti e appassionati, vogliamo trasformare questa collezione in un punto di riferimento per studiosi e visitatori, unendo scienza, cultura e amore per la natura!
Il più recente traguardo raggiunto è stata l'ideazione e la collaborazione all'organizzazione della mostra Scienza & bellezza. Le orchidee nei libri di Ulisse Aldrovandi presso la Biblioteca Universitaria di Bologna.
Psst! Puoi ancora visitarla virtualmente qui e leggere l'articolo pubblicato su Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History qui!
La nostra associazione è un punto di incontro per tutti gli appassionati e gli amanti delle orchidee, un luogo dove la passione per queste meravigliose piante si trasforma in azioni concrete. Ogni giorno ci dedichiamo con entusiasmo e determinazione alla conservazione della loro bellezza e della biodiversità che rappresentano, promuovendo progetti innovativi, organizzando eventi, workshop educativi e attività volte a sensibilizzare il pubblico. Ma si può sempre fare di meglio! Insieme, possiamo continuare a far fiorire la meraviglia delle orchidee e il rispetto per il nostro pianeta!
Ogni piccolo gesto conta e ci aiuta a continuare a coltivare la bellezza, la biodiversità e la passione per le orchidee!
🌱 Diventa socio
Unisciti alla nostra comunità e diventa parte attiva delle nostre iniziative! Con il tuo contributo, potrai sostenere i nostri progetti e partecipare attivamente agli eventi dedicati allle nostre adorate orchidee. Se vuoi saperne di più, clicca qui!
🌺 Partecipa ai nostri eventi
Entra nel mondo magico delle orchidee! Organizziamo workshop, esposizioni e incontri che non solo celebrano la bellezza di queste piante, ma aiutano a diffondere la consapevolezza sulla loro importanza ecologica.
💚 Fai una donazione
Sostenere la nostra associazione è trasparente e veloce! Oltre a contribuire alla tutela e promozione delle orchidee, le donazioni fatte ad enti del Terzo Settore godono di benefici fiscali, potendo quindi usufruire di detrazioni e deduzioni. Puoi inoltre stabilire in che ambito di attività devolvere la tua donazione cliccando qui!
✍️ Dona il 5 per mille
Anche un gesto semplice come destinare il 5 per mille durante la dichiarazione dei redditi può fare una grande differenza! Indica il nostro codice fiscale 91388720376 nel riquadro in alto a sinistra, "sostegno degli anti del Terzo Settore iscritti al RUNTS". È un modo diretto per sostenere i nostri progetti, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Grazie per il tuo prezioso supporto! Viva le orchidee!