Diventa socio!
Prendi parte alla nostra orchidofilissima avventura!
Come avevamo accennato nel presentare la nostra orchidofilissima associazione, entrare a far parte della SFO significa immergersi in un ambiente dove la passione per le orchidee sboccia in ogni occasione. Qui non coltiviamo soltanto piante meravigliose, ma anche relazioni, conoscenze e amicizie! L’apprendimento e la condivisione sono la linfa vitale di tutto ciò che facciamo. Ogni socio, con la propria unicità, arricchisce la nostra comunità rendendola ancora più vivace e accogliente. Che tu abbia tanto o poco tempo a disposizione, ogni contributo, anche il più piccolo, può far fiorire nuove idee e progetti!
Come associazione abbiamo sempre cercato di perseguire obiettivi chiari, orientati, misurabili, cercando di divertirci ma non rinunciando a coinvolgere curiosi e appassionati sulla base di mete che abbiano un valore più grande di quello del possesso e della coltivazione di piante rare: progetti di studio, di conservazione, di riproduzione, di difesa delle risorse naturali. Per noi della SFO, la cosa più importante è la condivisione, la divulgazione della passione e della conoscenza delle orchidee e, cosa fondamentale, ci piace da morire tutto ciò che facciamo! Ogni nostra iniziativa punta a farci trascorrere momenti piacevoli insieme, uniti dalla stessa passione.
Ognuno di noi è libero di esprimersi, confrontarsi, imparare, approfondire, ma soprattutto condividere. Abbiamo diversi approcci al mondo delle orchidee e all’associazione, ma in comune c’è lo spirito e l’entusiasmo che queste piante sanno trasmettere. Che tu abbia molta o poca esperienza, che tu viva vicino o lontano, puoi portare il tuo contributo unico e prezioso. Allora, che ne dici: vuoi unirti anche tu alla SFO e prendere parte a questa coloratissima avventura?
Quanto costa la tessera sociale e quanto dura ?
La tessera costa 50 euro, 25 per studenti e minorenni, e dura per un anno solare. Questo vuol dire che, teoricamente, se uno si iscrivesse il 30 dicembre, due giorni dopo dovrebbe ripagare la quota associativa. Per questo, e per correttezza, consigliamo a chi desidera associarsi in estate o oltre di riflettere su questo aspetto e valutare l’idea di aspettare l’inizio dell’anno successivo. Naturalmente, se qualcuno decide di tesserarsi comunque, ne siamo sempre felici!
Ma la tessera non è un po' troppo cara?
Ehm. Discorso dolente. Da un lato capiamo perfettamente che la cifra detta così possa non lasciare indifferenti. Dall'altro siamo sempre affaccendati da corsi, conferenze, sperimentazioni e progetti vari che drenano spietatamente il bilancio sociale e siamo un'associazione non-profit. A pensarci bene sono però meno di un euro a settimana! È un piccolo investimento per sostenere la nostra passione condivisa e l’impegno nel diffondere la conoscenza sulle orchidee.
Quali vantaggi ho ad associarmi?
Detto spietatamente, potremmo fare un lungo elenco di quello che facciamo, di come coinvolgiamo i soci e delle nostre attività in generale. Ma partire dai vantaggi come punto di partenza se associarsi o meno alla SFO è... come dire... svantaggioso!
La SFO è nata per discutere di orchidee, cosette più o meno correlate e di creare un posticino accogliente dove ritrovarsi e discutere in tranquillità. Lo spirito della nostra associazione non è la costante bulimia di tessere nuove e la quota sociale non è un mezzo volto unicamente a usufruire di servizi, con mirabolanti vantaggi annessi, nebulose esclusività o chissà quali privilegi che pare una televendita stile AdaMagic (che tanto poi lo sappiamo che finisce con la sindrome del nuovo abbonato/vecchio abbonato e tanti saluti). Non sarebbe serio né etico da parte nostra e, soprattutto, c'entrerebbe ben poco con le orchidee.
Essere socio SFO significa semplicemente far parte di una comunità accogliente, dove si condividono conoscenze e si cresce insieme. Rispondiamo volentieri, a prescindere dalla tessera e gratuitamente, a chiunque ci ponga delle domande o chieda aiuto su questioni specifiche, perché crediamo nella condivisione come valore fondamentale.
Sono alle prime armi con le orchidee, posso iscrivermi comunque?
Certo! Siamo felici di accogliere neofiti e curiosi; imparare insieme è la parte più bella. E poi mica siamo spocchiosi, siamo stati tutti neofiti!
Posso partecipare a qualche evento prima di iscrivermi, così da conoscervi meglio?
Sì, certo! Periodicamente organizziamo attività aperte a tutti: workshop, incontri informali, conferenze o visite guidate. Ti consigliamo di venire a curiosare, respirare la nostra orchidofilissima atmosfera e conoscere i soci. Sarà un’occasione per capire se ti senti a tuo agio e se la SFO risponde alle tue aspettative!
Come posso partecipare alle vostre attività se non vivo vicino alla sede dell’associazione?
Organizziamo periodicamente eventi anche online, e molti dei nostri soci condividono foto ed esperienze sui canali social. Ci piace essere una comunità inclusiva anche a distanza.
In che modo posso rimanere aggiornato sugli incontri e sui progetti SFO?
Abbiamo una orchidofilissima newsletter, e pubblichiamo regolarmente notizie, appuntamenti e curiosità sui nostri canali social. Per non perdere nulla, basta iscriversi o seguirci!
Come posso contribuire se ho poco tempo a disposizione ma tanta voglia di aiutare?
Basta anche un piccolo gesto per sostenerci: diffondere i nostri eventi, dare una mano nell’organizzazione di una serata, partecipare a un progetto di divulgazione online o contribuire con idee o suggerimenti. Ognuno ha la propria disponibilità e il proprio modo di contribuire: ciò che conta è la volontà di far crescere la passione e l’entusiasmo in tutti noi!
Posso proporre nuove iniziative o progetti?
Assolutamente sì! Adoriamo le proposte e siamo sempre pronti ad ascoltare nuove idee. Con il supporto di tutti, possono diventare realtà!
Se ti piace la nostra associazione e vuoi farne parte, basta scaricare il modulo di iscrizione e l'autorizzazione alla privacy dai due pulsanti in basso, compilarli e inviarli firmati all'indirizzo segreteria[at]orchidofilia.it
Semplice, rapido e veloce!